Trova il giusto registro linguistico!
Quello che dici, e come lo dici, spesso dipende dalla persona con cui stai parlando, sia dal vivo che online. Tuttavia, il modo in cui comunichi non viene influenzato soltanto dal tuo interlocutore: anche le app o i siti web lo influenzano! 
Se vuoi migliorare la tua comunicazione online, esplora questa unità e avrai modo di capire ciò di cui di solito non ti accorgi!
Entra nel tema
Quanto ti senti esperto in termini di comunicazione online da 1 (min.) a 10 (max.)?
Condividi con il tuo buddy la tua esperienza in relazione a:
- scrittura di e-mail
 - Scrittura di messaggi di testo
 - registrazione di messaggi vocali
 - Pubblicazione di testo / immagini / video su diverse piattaforme di social media
 - ...
 
Pronto a migliorarti?
Scoprine di più
Hai mai notato che cambi il modo in cui parli e ti comporti a seconda di dove sei e con chi sei?
Questo è il cosiddetto "code-switching", ed è qualcosa che facciamo anche on-line: cambiamo registro a seconda della piattaforma in cui ci troviamo e del nostro pubblico (ovvero le persone con cui comunichiamo).
Conoscere il giusto registro di espressione è quindi molto importante!
Iniziamo leggendo le differenze tra e-mail e messaggistica istantanea!
Approfondisci 1
Media differenti richiedono l’applicazione di regole diverse, che è necessario conoscere, anche se alcune di queste regole possono cambiare a seconda del tuo interlocutore.
Immagina di non sentirti bene. 
Se tu fossi con una di queste persone, come glielo diresti?
- insegnante
 - genitori/tutore
 - amico
 
Rifletti su questi tre scenari e confrontati con il tuo buddy:
useresti parole diverse, faresti espressioni diverse con il viso, o comunque ti comporteresti in modo diverso?
Fatto?
Ora immagina di non essere nello stesso posto delle persone sopraelencate:
- Come metteresti al corrente il tuo insegnante, i tuoi genitori, i tuoi amici? (telefono, e-mail, sms, messaggi di testo / messaggi vocali su app di messaggistica come telegram, signal, whatsapp, post sui social media ...)
 - E come glielo diresti?
 
Se vuoi puoi inserire i tuoi testi qui!
Fatto?
Hai scelto lo stesso mezzo di comunicazione e hai scritto esattamente la stessa cosa nello stesso modo?
Se no: cosa hai cambiato? Perché?
Crea
Quali piattaforme di social media conoscete?
Condividete le vostre conoscenze sulle loro somiglianze e differenze.
Fatto?
Sceglietene una e individuate buone pratiche e cattive abitudini. 
Dagli esempi positivi e negativi che avete trovato, create contenuti vostri (ad esempio un volantino digitale, una serie pod-cast o un video) in cui spiegate BUONE REGOLE e  ATTEGGIAMENTI DA EVITARE che gli altri dovrebbero conoscere per agire in modo competente e consapevole su quella piattaforma!
Rifletti e concludi
Molte persone passano più volte al giorno da una piattaforma all'altra, da un pubblico all'altro e dalla comunicazione online a quella offline.
 
Secondo te, questo può portare al "code-mixing" (utilizzo di registri diversi contemporaneamente)? Per esempio: 
- Inserire gli emoji nelle e-mail
 - Dire "hashtag..." mentre parli con qualcuno accanto a te?
 
Condividi i tuoi pensieri e le tue osservazioni e fai una cartolina!
Chiedete al vostro educatore di accedere e di condividere la vostra cartolina con la comunità di KIDS4ALLL.

