Dai Ritratti ai Selfie
Cheeeese!
Molte persone fanno un bel sorriso quando qualcuno fa loro una foto. E tu? E le persone nel passato? Scopri il mondo dei ritratti e fatti ispirare per i tuoi ritratti e selfie!
Entra nel tema
Scoprine di più
I ritratti ci possono aiutare a imparare qualcosa di più sulle culture del passato e del presente?
Guarda la presentazione interattiva con il tuo buddy ed esplora il ruolo e il significato dei ritratti per le comunità del mondo!
Approfondisci 1
Iniziamo!
Guarda le espressioni facciali in p. 5 del ppt e rispondi alle domande seguenti:
- Cosa esprimono queste espressioni facciali?
- Prova ad imitare queste espressioni con il tuo buddy e poi prova a pensare a come le persone possono reagire!
Fatto?
- Quali emoji usereste per esprimere diverse emozioni? Comparate le vostre scelte e se possibile comparate il loro aspetto nei diversi smartphone.
Approfondisci 2
Alla fine dell’Ottocento Charles Darwin ha sostenuto che le espressioni facciali sono innate e quindi universali (= le stesse in ogni luogo e tempo). Alla fine del XX secolo, Paul Ekman ha confermato che tutte le sette emozioni base hanno la loro unica e distintiva espressione facciale.
- Felicità
- Tristezza
- Paura
- Disgusto
- Rabbia
- Preoccupazione
- Sorpresa
Provate voi stessi! Come?
Prima di tutto, giocate insieme: uno di voi pensa a una di queste emozioni, fa l’espressione correlata e l’altro deve indovinarla! Cambiate ruolo!
Avete indovinato?
Ora giocate a questo gioco con persone diverse, di diversa età e che parlano diverse lingue! Cos’è simile e cos’è diverso?
Crea 1
Fate una foto di voi stessi e con un programma come Gimp (GNU Image Manipulation Program) createne versioni diverse, per esempio in bianco e nero.
Incolla le versioni diverse sullo stesso file una accanto all’altra e comparale. Cosa noti?
Crea 2
Divertitevi a ritrarvi l’un l’altro!
… non avete mai fatto nulla di simile prima? Non importa, fate del vostro meglio!
Considerate i materiali che avete a disposizione e fatevi ispirare (pennellate, colori più o meno espressivi ecc.)
Fatto?
Ora parlate di
- le difficoltà che avete incontrato
- cosa vi piace del ritratto che vi è stato fatto.
E caricate i vostri lavori sulla work.it area!
Rifletti e concludi
I selfie sono autoritratti.
Parla col tuo buddy e condividi la tua esperienza con i selfie, poi discuti su che immagine di voi volete dare agli altri e come potete fare per darla.
Fatto?
Ora fate una cartolina su come la percezione di cos’è considerato appropriato nei ritratti cambia col tempo e nello spazio.
Chiedete al vostro educatore di accedere e di condividere la vostra cartolina con la comunità di KIDS4ALLL.